SAI PERCHE' "RTD" E' LA BEVANDA DEL FUTURO?
C'è poco da fare: senti spesso parlare di nuove bevande ma non hai mai il tempo di documentarti, così ti trovi in mezzo ai tuoi amici che ordinano una RTD e tu, come al solito, li guardi stupito sentendoti il solito Boomer! ma se leggerai questo articolo fino in fondo sarai al passo con i tempi e forse anticiperai finalmente i tuoi amici!
Partiamo con ordine: cosa è una RTD?
Prendiamo la fonte da una delle enciclopedie più cliccate per essere ben sicuri e soprattutto avere definizioni facilmente reperibili:
Da Wikipedia: "Il termine Ready to drink (abbreviato in RTD) indica bevande vendute in forma già preparata e pronta al consumo. I ready to drink possono essere sia bevande alcoliche come ad esempio vodka o rum miscelate con succhi di frutta o analcoliche come ad esempio tè o caffè freddo. Il termine è usato come contrasto per quelle bevande che viceversa richiedono una preparazione per ottenere il prodotto finale"
Andando più nello specifico, possiamo categorizzare queste bevande come soft drink a base di caffè, quelle il cui mercato è in così vertiginosa espansione da stimare un valore complessivo di 20 miliardi di €!

Ma quali sono i motivi di questa esponenziale crescita?
Innanzitutto le nuove abitudini di consumo dettate da una richiesta di prodotti sempre più funzionali già pronte e per stili di vita on-the-go!
Una cultura sempre più diffusa del caffè che apre le menti a nuove tipologie, scardinando e rivisitando le vecchie abitudini di consumo
La giovane età degli under 25 che spinge la richiesta del prodotto poiché tra i primi ad acquistarlo
Forte richiesta stagionale: adatto ad occasioni di consumo diverse da quelle del caffè caldo (es. idratazione) garantendo complementarietà
Adesso che ti ho illustrato perché assistiamo a questa nuova frontiera del gusto, vediamo i
6 momenti della giornata nel quale viene consumato
Fuori casa
Al lavoro
In viaggio
A colazione
Pausa metà mattinata
Pausa pomeridiana
che unite allo snacking diventano valide accompagnatrici
Sei pronto, quindi ad esplorare questa nuova frontiera tutta ITALIANA?
Ebbene sì! Lavazza, leader nel mondo per il caffè, non poteva non farsi ambasciatore e produttore della bevanda del futuro!
Per affrontare questa sfida ha scelto come partner PEPSICO che è già riuscita, attraverso la jv NACP (accordo PepsiCo & Strarbucks), ad aprire la categoria del Ready-to-drink in Nord America, raggiungendo un fatturato di circa 2Bln €!

Ti chiederai: perché scegliere proprio Lavazza?
Ti elenco ben 5 motivi:
Preparazione a partire da estratto di caffè e non da caffè solubile
Selezione accurata di chicchi Lavazza 100% Arabica
Lavorazione a media temperatura che preservano l'autenticità del gusto
Tutti i prodotti RTD Lavazza sono certificati UTZ/RTA
Impatto ambientale ridotto tramite l'impiego di lattine in alluminio
<